Partner Lapidari
Abbiamo il privilegio di collaborare con i seguenti esperti in gioielleria, in grado di realizzare lavori personalizzati in base alle richieste dei nostri clienti amanti dei gioielli.
Fefe
Fefe ha studiato identificazione delle gemme e lapidazione presso l'Istituto di Gemmologia del Madagascar dal 2008 al 2012. I suoi genitori erano convinti che, nonostante anni di esperienza nell'attività di famiglia e nel settore delle pietre preziose, una formazione formale avrebbe portato l'attività a un livello superiore. Dopo essersi laureato all'IGM, Fefe ha avviato la propria attività come agente di commercio di gemme. In seguito si è registrato come commerciante ed esportatore professionista e da allora ha venduto le sue pietre in numerose fiere ed esposizioni internazionali. Fefe e sua moglie gestiscono la propria attività, rifornindosi da comunità di minatori di gemme con cui collaborano da molti anni e vendendo gioielli al mercato artigianale del centro di Antananarivo.
Tahiry
Tahiry ha seguito un corso di taglio e lucidatura presso l'IGM nel 2008. Ha ricevuto una borsa di studio e un sostegno finanziario dalla ONG internazionale per la disabilità nell'ambito del programma per l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità. Dopo aver completato gli studi presso l'IGM, ha sfruttato i suoi studi per sviluppare un'attività di lapidazione di successo, che ora impiega 4 persone. L'attività di lapidazione di Tahiry ad Antananarivo è una delle poche pienamente registrate, nel rispetto dei più alti standard di trasparenza e pratiche commerciali responsabili. L'attività gli ha permesso di costruire la casa di famiglia e di sostenere gli studi dei figli.




Julia, Mamy, or Sitraka (?)
AWIMA è stata fondata nel 2015 in risposta agli appelli di Africa Mining Vision (2009), in particolare per contribuire ad affrontare la necessità ampiamente riconosciuta di promuovere l'inclusione delle donne nell'industria mineraria africana. In particolare, AWIMA si impegna ad affrontare sfide di lunga data come la sottorappresentazione femminile nel settore e la misura in cui le donne hanno spesso ricevuto benefici economici proporzionalmente inferiori, pur subendo gran parte degli effetti negativi dell'attività mineraria. AWIMA investe nella formazione, nello sviluppo di competenze in materia di pratiche minerarie sostenibili e nell'advocacy, nell'ambito dei suoi sforzi per l'emancipazione delle donne nel settore estrattivo e per migliorare la loro partecipazione economica.

