I Nostri Maestri Tagliatori

Abbiamo il privilegio di collaborare con esperti tagliatori di gemme in grado di realizzare creazioni su misura, rispondendo alle richieste specifiche della nostra clientela.

Fefe

Fefe ha studiato identificazione gemmologica e taglio delle gemme presso l’Institute of Gemology del Madagascar tra il 2008 e il 2012. I suoi genitori, attivi da anni nel commercio di pietre preziose, erano convinti che una formazione accademica avrebbe portato l’attività familiare a un nuovo livello. Dopo la laurea, Fefe ha avviato la propria attività come broker di gemme, registrandosi successivamente come commerciante ed esportatore professionista. Da allora partecipa regolarmente a fiere e mostre internazionali. Insieme alla moglie, gestisce un’attività a conduzione familiare che si rifornisce direttamente da comunità minerarie locali con cui collabora da anni, vendendo i propri articoli nel mercato artigianale al centro di Antananarivo.

Tahiry

Tahiry ha ricevuto la propria formazione in tecniche di taglio e lucidatura presso l’IGM nel 2008. Ha beneficiato di una borsa di studio sostenuta da un’importante ONG internazionale impegnata nell’integrazione lavorativa delle persone con disabilità. Al termine dei suoi studi ha saputo trasformare le proprie competenze in un laboratorio di successo, che oggi impiega quattro artigiani. La sua bottega ad Antananarivo è tra le poche ufficialmente registrate e si distingue per trasparenza, correttezza e rispetto delle migliori pratiche del settore. Grazie al proprio lavoro, Tahiry ha potuto costruire la casa di famiglia e garantire ai figli un’educazione di qualità.

Julia, Mamy, or Sitraka (?)

Fondata nel 2015, AWIMA nasce come risposta concreta agli impegni delineati nell’Africa Mining Vision (2009), con l’obiettivo di rafforzare la presenza femminile nel settore minerario africano. L’associazione si impegna a colmare le storiche disparità di genere, promuovendo l’equità economica in un ambito dove le donne, pur sopportando gran parte delle conseguenze dell’attività estrattiva, hanno spesso beneficiato in misura ridotta dei suoi frutti. Attraverso programmi di formazione, sviluppo di competenze e azioni di advocacy, AWIMA promuove pratiche minerarie sostenibili e sostiene il protagonismo economico delle donne nel settore estrattivo