Valori, Visione e Impegni
Sapevi che oltre il 50% delle gemme colorate nel mondo proviene da minatori artigianali e di piccola scala? L’estrazione delle gemme rappresenta una risorsa vitale per migliaia di famiglie, spesso in alcune delle regioni più povere del pianeta. Eppure, la maggior parte delle gemme viene esportata allo stato grezzo, privando le comunità d’origine di un significativo valore aggiunto. (Per approfondire: A Rough Cut Trade, Hunter and Lawson, 2020).
DanZo si impegna ad affrontare questa sfida mettendo in comunicazione diretta i gioiellieri con maestri tagliatori altamente qualificati presenti nei territori d'origine, reinvestendo al contempo una parte dei nostri ricavi a sostegno dei nostri partner della filiera: i tagliatori e le comunità minerarie da cui provengono le pietre.
Crediamo profondamente che non si tratti di beneficenza, ma di costruire valore nel tempo. Un valore fondato sulla fiducia, sull’investimento nel talento e su una costante ricerca dell’eccellenza. Ogni gemma viene accompagnata da una tracciabilità completa, documentata da relazioni gemmologiche redatte dai nostri esperti accreditati. Inoltre, versiamo le royalty previste per l’esportazione delle gemme lavorate: una pratica ancora poco diffusa nel commercio internazionale.
La nostra visione è quella di costruire una filiera delle gemme in cui il valore per i clienti non risieda solo nella tracciabilità dell’origine, ma soprattutto nella possibilità di contribuire concretamente al rafforzamento dei partner locali nei paesi produttori. Lo consideriamo un vero investimento nelle persone e nelle comunità che si occupano dell’estrazione e della lavorazione di ogni singola gemma. Per noi, è questo il cuore pulsante di un approvvigionamento etico.
1. Garanzia di provenienza
DanZo collabora esclusivamente con trader e maestri tagliatori che operano secondo il principio “mine-to-market”, all’interno di partnership fidate che assicurano la registrazione accurata delle informazioni di provenienza per ogni singola pietra presente nel nostro inventario
Impegni verso i nostri clienti
2. Eccellenza artigianale nel taglio delle gemme
Abbiamo uno sguardo rivolto al futuro. Promuoviamo la formazione dei tagliatori, il perfezionamento delle competenze e l’accesso a strumenti e materiali di lavoro più avanzati.
Gli investimenti di DanZo nello sviluppo delle comunità minerarie remote si concentrano su istruzione, servizi per l’infanzia e sicurezza dei lavoratori.
3. Benefici per le comunità: istruzione, infanzia e sicurezza
Per i gioiellieri più attenti e per una clientela consapevole, la provenienza di una gemma non è più un'informazione accessoria, ma un elemento essenziale che attesta l’origine, l’autenticità e l’integrità della pietra. Le gemme con una provenienza documentata raccontano la storia del luogo da cui provengono e, idealmente, anche quella delle persone che le hanno lavorate con maestria, cura e responsabilità.
DanZo collabora esclusivamente con partner che condividono il nostro impegno nel documentare ogni tappa del viaggio di ciascuna pietra: dalle miniere originarie alle mani esperte degli acquirenti di materiale grezzo, dagli atelier dove le gemme vengono sapientemente tagliate e lucidate, fino al momento della certificazione e dell'esportazione. Ogni pietra DanZo è accompagnata da un certificato gemmologico che documenta questa catena custodiale, unitamente alle caratteristiche gemmologiche attestate da esperti certificati.




Garanzia di Provenienza
Alcune definizioni importanti: la provenienza di una gemma rappresenta la sua storia documentata, che abbraccia tanto l'origine geologica (il sito minerario) quanto il 'percorso custodiale': dalle profondità della terra madre fino al momento dell'acquisizione, attraversando ogni fase di trasformazione artigianale, dal taglio alla lucidatura. La tracciabilità costituisce invece il sistema attraverso cui questo percorso viene documentato.






Nel cuore di ogni gemma DanZo risiedono lo sguardo esperto e la mano sapiente di un maestro tagliatore. Collaboriamo con artigiani che operano a stretto contatto con il materiale grezzo, portando con sé saperi locali e tradizioni che si riflettono nella bellezza e nell’unicità di ogni pietra.
Per valorizzarne il lavoro, DanZo promuove percorsi di formazione, sviluppo delle competenze e supporto costante: dall’aggiornamento degli strumenti alla manutenzione, fino all’accesso a materiali di alta gamma come dischi diamantati e polveri da lucidatura. Un servizio di controllo qualità su più livelli assicura che ogni gemma soddisfi i nostri standard qualitativi in materia di taglio, grazie a un lavoro tecnico accurato e coerente con i nostri criteri di riferimento.
Acquistare una gemma DanZo significa sostenere direttamente la crescita professionale dei nostri maestri tagliatori. Coltivando l’eccellenza nei territori d’origine, contribuiamo a creare un valore duraturo per le comunità e i Paesi d’origine.
Investire nell’Arte del Taglio
Il team DanZo vanta una lunga esperienza in progetti di sviluppo rurale e conosce da vicino le sfide che affrontano le comunità minerarie artigianali e su piccola scala (ASM), così come i partner coinvolti lungo la filiera.
Alcune di queste sfide vengono spesso interpretate come “rischi” da parte di clienti internazionali — ad esempio nel caso in cui possano essere coinvolti minori nel lavoro minerario. Tuttavia, non esistono soluzioni semplici per le molteplici problematiche legate alla povertà. In molte di queste aree, l’accesso all’istruzione, all’acqua potabile e a un’alimentazione sicura resta una priorità imprescindibile. DanZo crede che una filiera responsabile delle gemme e dei metalli preziosi possa generare benefici concreti, duraturi e trasformativi per le comunità coinvolte. Abbiamo così definito un piano triennale dedicato a due obiettivi fondamentali, condivisi con alcune comunità partner:
(1) la tutela della sicurezza dei lavoratori;
(2) il sostegno al miglioramento delle strutture educative e dei materiali scolastici.
Il nostro fondo per lo sviluppo locale, alimentato dal 5% dei profitti previsti, non si limita a semplici donazioni: DanZo ne gestisce direttamente l’impiego, collaborando con attori locali per garantire trasparenza, continuità e impatto reale.
Contattaci per saperne di più o per scoprire come contribuire. Presto online anche i nostri canali social, con aggiornamenti e storie dal campo.